METODO F.I.T
Fornitura Intelligente su misura per il tuo Team
Il metodo F.I.T. è stato sviluppato per rispondere in modo strutturato ma flessibile alle esigenze delle aziende che cercano divise professionali non solo belle, ma anche funzionali, durature e coerenti con l’identità aziendale.
Tre fasi chiare, un solo obiettivo: vestire il team in modo efficiente e su misura.
F - Fase conoscitiva e strategica
Obiettivo: creare le basi per una proposta pensata su misura, che unisca estetica, funzionalità e praticità.
Questa è la base del metodo. Nessuna proposta standard, ma un’analisi strategica delle reali esigenze del cliente.
Attività principali:
- Intervista telefonica con il referente aziendale per capire:
- Settore e mansioni dei dipendenti
- Quantità e tipologie di capi in uso
- Eventuali problematiche pregresse (logistica, taglie, comfort, estetica, qualità)
- Visita consulenziale in sede per approfondire le informazioni raccolte e analizzare il contesto:
- Valutazione degli articoli attualmente in uso dal cliente
- Le esigenze o criticità funzionali legate a ogni ruolo
- Lo stile e l'identità visiva dell'azienda
- Integrazione dei dati raccolti con il database storico aziendale:
- Confronto con casi simili già gestiti (per settore, numero di dipendenti, uso operativo)
- Accesso a modelli e soluzioni già testate con successo
I - Ideazione del piano e attivazione del progetto
Obiettivo: trasformare le esigenze del cliente in un piano operativo chiaro, tracciabile, controllabile.
Una volta raccolte tutte le informazioni, si passa alla fase di progettazione operativa, dove il team entra in gioco con metodo e coordinazione.
Attività principali:
- Riunione tecnica interna tra commerciale, ufficio stile, produzione, grafica e logistica per elaborare:
- La proposta dei capi ideali (standard, sartoriali, certificati, promozionali, ecc.)
- Le personalizzazioni grafiche (logo, nomi, colori, ricami o stampe)
- Il metodo di gestione degli ordini e delle taglie (digitale, automatizzato, per sede, per reparto)
- Presentazione dell’offerta al cliente, chiara e completa:
- Distinta articoli, tempistiche, modalità di consegna
- Valore aggiunto del servizio incluso (gestione taglie, assistenza post-vendita)
- Emissione ordine e attivazione del piano di produzione, con:
- Supervisore di progetto nominato internamente
- Coordinamento diretto con reparto produttivo, magazzino e grafica
T - Tracciabilità e miglioramento continuo
Obiettivo: offrire un servizio duraturo, affidabile e strutturato, dove il cliente non è mai lasciato solo.

Una volta partito il progetto, non si “abbandona” il cliente: lo si
accompagna, si supervisiona ogni fase e si garantisce continuità e qualità.
Attività principali:
- Monitoraggio attivo del progetto:
- Verifica dello stato di produzione e delle scadenze
- Controllo qualità sui capi in uscita
- Comunicazione costante col cliente:
- Unico referente commerciale sempre disponibile
- Aggiornamenti sull’avanzamento e gestione diretta di eventuali criticità
- Gestione post-consegna:
- Cambio taglie
- Gestione resi o segnalazioni
- Programmazione forniture ricorrenti o per nuovi ingressi
Perchè il "Metodo F.I.T" funziona:
- Trasforma un'esigenza complessa in un piano semplice e controllabile
- Si adatta ad ogni realtà aziendale.
- Unisce esperienza e consulenza attiva.
CONTATTACI
Hai bisogno di una consulenza?
Contattaci a
info@castbolzonella.it e prova il Metodo F.I.T. per la tua fornitura di divise aziendale.